Home / scopri / Castellina / Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
Fondata nel 1159, la chiesa è stata rimaneggiata più volte nei secoli. Dell'antico impianto romanico restano parte della facciata e dei muri perimetrali.
La Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo svetta sul paese di Castellina, a nord di Serravalle. Inizialmente parte del castello di Castellina Molazzani, era direttamente connessa alla rocca, oggi scomparsa.
L’edificio romanico, fondato nel 1159, presenta una facciata semplice, rimaneggiata più volte nei secoli, con interventi che risalgono alla prima metà del XVII secolo.
Il campanile, di impianto medievale, ha una struttura semplice derivante dai restauri del ‘600, mentre il fianco meridionale ospita un finestrone semicircolare dello stesso periodo.
All’interno, sulla parete del coro, si trova il dipinto Madonna col Bambino in gloria e santi, realizzato nel 1628 dal pittore pistoiese Alessio Gemignani, artista presente anche in altre chiese e collezioni museali del territorio.
Ingresso
Ufficio turistico
Vivi il territorio