Chiesa dei Santi Marcello e Lucia - Visit Serravalle
Scopri / Chiese

Chiesa Santi Marcello e Lucia

Tra le colline del Montalbano

Vinacciano

 

Home / scopri / Vinacciano / Chiesa Santi Marcello e Lucia

Scopri
Chiese
Dove
Via Collina 18, Vinacciano - 51030 Serravalle Pistoiese (PT)

Costruita tra il XVI e il XVII secolo, la Chiesa Santi Marcello e Lucia sorge sul sito di un preesistente oratorio castellano dedicato a Santa Lucia.

La Chiesa Santi Marcello e Lucia, costruita tra il XVI e il XVII secolo a Vinacciano, sorge sul sito di un preesistente oratorio castellano dedicato a Santa Lucia, che fu ampliato quando assunse la funzione di chiesa battesimale.

La riorganizzazione dell’abitato e le necessità funzionali legate alla residenza dei religiosi portarono, nel 1576, alla costruzione di un porticato sul lato sud della chiesa. Le pareti del portico ospitano lapidi e pietre tombali, una tradizione diffusa nelle chiese di campagna.

L’interno della chiesa è a navata unica. Gli altari, risalenti al 1710, sono realizzati in pietra arenaria. Sulle pareti laterali si trovano sei dipinti del XVIII secolo, ciascuno raffigurante una coppia di santi.

L’altare maggiore si distingue per l’originale coronamento in stucco, che racchiude un ovale con l’olio su tela raffigurante la Vergine inginocchiata mentre riceve la corona da Cristo, datato a metà del XVIII secolo, è attribuito a un pittore anonimo pistoiese.

Sotto l’altare maggiore si trova una tela settecentesca con la scena di Santa Lucia con i santi Antonio Abate e Luigi Gonzaga, opera del pistoiese Pietro Marchesini, detto L’Ortolanino.