Il gusto del Montalbano - Visit Serravalle
Idee / Autunno, Estate, Gusto, Inverno, Primavera

Il gusto del Montalbano: tra vini pregiati e olio d’oliva

La Strada del vino e dell'olio

Serravalle Pistoiese

 

Home / idee / Il gusto del Montalbano: tra vini pregiati e olio d’oliva

Un percorso tra storia, tradizione e gusto, esplorando borghi e paesaggi unici, con vini pregiati e olio d’eccellenza delle colline toscane.

Tra le colline intorno al borgo di Serravalle Pistoiese si dirama un itinerario ricco di storia e tradizioni: la Strada del vino e dell’olio del Montalbano.

Un percorso da fare in auto, in bicicletta o a piedi, in più tappe, per godere del panorama, scoprire piccoli borghi, pievi, dimore storiche, e assaporare le eccellenze enogastronomiche del territorio.

Un itinerario che tocca Vinci, Larciano, con il Padule di Fucecchio, Quarrata e Carmignano.

I protagonisti

L’area del Montalbano è rinomata per i suoi vini, rossi e bianchi, come il Chianti Montalbano DOC, Bianco della Valdinievole DOC, Vin Santo della Valdinievole, Bianco Empolese DOC. A questi si aggiungono quelli, altrettanto noti ed apprezzati, dell’area di Carmignano, come il Carmignano DOCG, il Vin Ruspo DOC, il Barco Reale DOC, il Vin Santo di Carmignano DOC.

Oltre ad essere dominato dai vigneti, il paesaggio è costellato da oliveti, che si irradiano tra i pendii. Grazie alle felici condizioni climatiche, si produce un olio dall’alto valore nutrizionale e dalle alte qualità organolettiche. Perfetto nei piatti della tradizione o, semplicemente, su una fetta di pane toscano.

Le Colline di Leonardo

Il progetto della Strada dell’olio e del vino del Montalbano è curato dall’associazione Le Colline di Leonardo ed è oggi una realtà in grado di coordinare aziende e operatori, unendo produttività, cultura e turismo, per valorizzare il territorio e le sue risorse.

Info

Le Colline di Leonardo