Home / scopri / Ponte di Serravalle / Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
La Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, tra storia e devozione, sorge a Ponte di Serravalle. Il suo rosone e le vetrate dipinte illuminano un luogo di fede e tradizione.
La Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, costruita per volontà del parroco Pietro Cappelli e aperta al culto nel 1943, presenta al centro della facciata un rosone in finta pietra, sotto cui si apre il portale d’ingresso sormontato da una doppia lunetta cuspidata racchiudente un mosaico raffigurante il Sacro Cuore di Gesù.
L’illuminazione naturale, oltre che dal rosone, proviene dalle monofore che si aprono sulle pareti laterali, sulle cappelle e sull’abside: tutte presentano vetrate dipinte con scene religiose e sono arricchite da una cornice di colore grigio.
Nel 1944 il vescovo Debernardi trasferì la parrocchia familiare della Chiesa di San Michele di Serravalle Pistoiese nella parrocchia territoriale della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, in località Ponte di Serravalle, assegnandole parte dell’ampio plebato della pieve di Santo Stefano.
Vivi il territorio