Home / scopri / Serravalle Pistoiese / Rocca Nuova
La Rocca Nuova di Serravalle, costruita dopo l’assedio del 1302, divenne una fortezza lucchese contro Firenze. Ha mura con torri, resti di camminamenti e una cisterna d'acqua.
La Rocca Nuova, o Rocca di Castruccio (da Castruccio Castracani, Duca di Lucca, che conquistò il borgo nel 1321), è situata all’estremità occidentale del borgo di Serravalle, orientata verso la Valdinievole e disposta secondo un andamento a cuneo dovuto alla morfologia del terreno.
La sua costruzione venne decisa subito dopo l’assedio condotto dalle truppe fiorentine e lucchesi al castello di Serravalle, considerato il baluardo della difesa di Pistoia. Nel 1302 Serravalle venne assediata dagli eserciti fiorentini e lucchesi e venne sopraffatta dopo tre mesi di assedio dalle truppe guidate dal comandante Moroello Malaspina.
A partire da questo periodo, per circa un trentennio, il castello divenne parte del sistema difensivo lucchese, entrando nel triangolo Montecatini – Monsummano – Montevettolini, e garantì la sicurezza dei confini orientali del territorio lucchese, formando un fronte invalicabile per l’esercito fiorentino. Serravalle e Monsummano accentuarono il carattere difensivo e militare del proprio impianto originario, mentre Montecatini e Montevettolini unirono la loro funzione militare a una vocazione commerciale, con lo sviluppo di varie attività commerciali all’interno del circuito fortificato.

La porta di ingresso si apre sul lato maggiore delle mura. La Rocca presenta mura con resti di camminamenti interni e due torrette di osservazione agli angoli. Per ribadire il controllo di Lucca, le torri di guardia furono costruite con la pietra calcarea proveniente dai territori lucchesi. Le mura, originariamente merlate, conservano le antiche feritoie, dalle quali gli arcieri difendevano il borgo durante gli assedi. Lungo di esse compaiono tracce di archetti in laterizio, usati come sostegno del camminamento. All’interno è ancora visibile una cisterna per l’acqua piovana, unica fonte di approvvigionamento in caso di assedio. Dalla costruzione della Rocca Nuova derivò l’ampliamento della cinta muraria e il nuovo impianto viario dell’abitato.
Orari
Ingresso
Vivi il territorio