Palazzo del Podestà - Visit Serravalle
Mongolo1984, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
Scopri / Ville e palazzi

Palazzo del Podestà

Sede storica del governo locale

Serravalle Pistoiese

 

Home / scopri / Serravalle Pistoiese / Palazzo del Podestà

Scopri
Ville e palazzi
Dove
Via Virginio Cappelli - 51030 Serravalle Pistoiese (PT)

Costruito nel XVI secolo, divenne sede del Podestà. Oggi abitazione privata, conserva elementi cinquecenteschi, tra cui il portale bugnato e gli stemmi storici.

Il Palazzo del Podestà si affaccia sulla piazza aperta di fronte alla chiesa di Santo Stefano. Venne eretto nella prima metà del XVI secolo, quando con il dominio mediceo Serravalle si trasformò in un tranquillo abitato, non più luogo di scontri tra le truppe pistoiesi, lucchesi e fiorentine. Cosimo I dei Medici istituì la podesteria di Serravalle, facente parte del Capitanato di Pistoia, il cui Podestà divideva il suo incarico tra Serravalle e Larciano.

L’edificio, divenuto un’abitazione privata, ha una struttura semplice e conserva alcune caratteristiche cinquecentesche, quali il portale coronato da blocchetti di bugnato. Sulla facciata sono presenti gli stemmi gentilizi relativa alla carica podestarile.

L’istituzione podestarile rimase sostanzialmente inalterata fino al 1838, quando i Lorena, Granduchi di Toscana, inglobarono il borgo nella giurisdizione civile di Pistoia.

A lato troviamo il Palazzo Pretorio, antica sede delle magistrature civiche, documentata dalla fine del XIV secolo, che oggi ha un aspetto moderno, con tracce della primitiva struttura sul fianco orientale.